Nell’anno scolastico 2015/2016, con Decreto del Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale dell’Umbria del 24 Aprile 2015 prot. Miur AODRUM R.U 4362 l’Istituto Leonardi è stato riconosciuto come “Scuola Paritaria di istruzione Secondaria Superiore” nel settore tecnico-economico per l’indirizzo “Amministrazione – Finanza – Marketing”.

Da tale data, l’Istituto Paritario Leonardi si inserisce a pieno titolo nel Sistema Nazionale di Istruzione, concorrendo assieme alla scuola statale ad esercitare la funzione pubblica dell’Offerta Formativa.

Dal 28 Febbraio 2018 è arrivato il riconoscimento anche per l’Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale (IPSASS) con il Miur AODRUM R.U 2642, al quale si è aggiunto il decreto Miur AODRUM R.U 410 del 31 Agosto 2020 per il Liceo Scientifico.

Istituto Paritario Leonardi, Scuola Paritaria di istruzione Secondaria Superiore in Perugia comprende 3 indirizzi di studio:

MISSION DELL’ISTITUTO

Obiettivo fondamentale dell’azione educativa del personale dell’Istituto Paritario Leonardi è l’armonica formazione della personalità dell’allievo. Tale formazione non deve essere solo circoscritta al settore tecnico, ma riguarda anche gli aspetti culturali più generali che concorrono alla crescita dell’individuo.

Programmi di studio che non sono intesi come statici ed immutabili con contenuti disciplinari da realizzare ad ogni costo. Nella progettazione dell’attività didattica sono privilegiati gli obiettivi formativi adeguando e coordinando i programmi all’interno dei singoli consigli di classe.

ORIENTAMENTO DIDATTICO

In una realtà territoriale che denota precarietà economico sociale ed anche culturale. L’Istituto Paritario Leonardi si pone come centro propulsore di iniziative atte ad educare gli allievi alla cittadinanza attiva e alla imprenditorialità cercando di recuperare anche in prospettiva, le radici territoriali.

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

L’educazione alla Cittadinanza e Costituzione è un obiettivo primario e trasversale da raggiungere non soltanto con le attività progettuali specifiche ma anche e soprattutto attraverso l’attenzione che ogni docente dedicherà alla costruzione dell’autostima dei singoli allievi e alla promozione di un clima scolastico, cooperativo e aperto al dialogo.

SOSTEGNO ALLA DIVERSITA’

L’attività di sostegno verrà inserita in una pianificazione di lavoro comune, dove la programmazione dei tempi, spazi, contenuti e metodi di intervento avverrà con la partecipazione dei genitori, di tutti i docenti curricolari e con la collaborazione dell’equipe psicopedagogica dell’A.S.L.

Verrà redatto per ogni alunno diversamente abile, in rapporto alle proprie capacità e necessità, un progetto “Autonomia” che farà parte integrante del “Piano Educativo Personalizzato”, finalizzato a rendere il discente capace di vivere attivamente nell’ambiente in cui opera.

VALORI CONDIVISI

I valori che sono alla base di tutta l’attività dell’Istituto Paritario Leonardi hanno come quadro di riferimento fondamentale gli articoli 3, 33, 34 del Costituzione Italiana che affermano i seguenti principi fondamentali:

Uguaglianza: nessuna discriminazione nell’erogazione del servizio scolastico può essere compiuta per motivi riguardanti il sesso, la razza, l’etnia, la religione, le opinioni, politiche le condizioni psico-fisiche e socio-economiche; le regole che disciplinano i rapporti tra utenti e scuola sono pertanto uguali per tutti.

Imparzialità e regolarità: i soggetti erogatori del servizio scolastico sono tenuti ad agire secondo criteri di obiettività, equità ed imparzialità. La scuola utilizzerà le risorse disponibili per garantire nell’ambito delle proprie competenze la continuità e la regolarità del servizio e di tutte le attività educative, anche in situazioni di conflitto, nel rispetto dei principi e delle norme sancite dalla legge ed in applicazione delle disposizioni contrattuali che disciplinano l’attività istituzionale.

Accoglienza e integrazione: l’istituto Paritario Leonardi si impegna a favorire l’accoglienza dei genitori e degli alunni ed in particolare l’inserimento e l’integrazione di questi ultimi con attenzione alla situazione delle classi iniziali e ai casi di rilevante criticità. Particolare impegno sarà rivolto alla soluzione dei problemi relativi agli studenti lavoratori, agli studenti impegnati in attività sportive, agli stranieri, a quelli degenti in ospedali, a quelli presenti nelle istituzioni carcerarie e naturalmente alla categoria di studenti con bisogni educativi speciali.

Partecipazione: tutto il personale dell’istituto Paritario Leonardi, genitori ed alunni devono sentirsi protagonisti e responsabili dell’attuazione del piano dell’offerta formativa, gestione da attivarsi attraverso una gestione partecipata e nell’ambito delle procedure e delle competenze proprie. L’Istituto Paritario Leonardi, d’intesa con tutti i soggetti istituzionali ed in particolare gli enti locali, si impegna a favorire le attività extrascolastiche che realizzano la funzione della scuola come centro di promozione culturale sociale e civile.

Efficienza e trasparenza: la legge 241/90 si assume quale riferimento fondamentale nella regolamentazione del servizio: l’Istituto Paritario Leonardi promuove ogni forma di partecipazione e garantisce la massima semplificazione delle procedure ed un’informazione completa e trasparente. Tutta l’attività scolastica, in particolare l’orario di servizio di tutte le componenti, si uniforma a criteri di efficienza, efficacia, flessibilità e trasparenza.

Preparati per l’Università, per il lavoro e per la vita.

Benvenuti nella scuola del futuro!

Vi aspettiamo a Perugia.

AGGIORNAMENTI

Gli aggiornamenti delle procedure Covid: Gestione casi di positività e Addendum protocollo anticontagio

Vieni a trovarci

Via Mario Angeloni 59, 06124 Perugia

Vieni a trovarci

Via Mario Angeloni 59, 06124 Perugia

Chiamaci

Il nostro Help Desk risponderà alle richieste

Chiamaci

+39 075 5008668

Whatsapp

Il nostro Help Desk risponderà alle tue richieste

Chatta con noi

Whatsapp

Inviaci una mail

Non esitare a contattarci per qualsiasi dubbio o curiosità!

Inviaci una mail

info@istitutoparitarioleonardi.it

Contattaci subito!

Oppure chiamaci allo 075 5008668


    Esprimo il mio consenso al trattamento dei dati per finalità di Marketing e per ricevere comunicazioni commerciali e promozionali.