Scuola Superiore Perugia
L’Istituto Paritario Leonardi è stato insignito della qualifica di Scuola Paritaria, che conferisce ad una scuola privata le stesse caratteristiche della scuola statale, secondo quanto stabilito dalla norma per la parità scolastica n. 62 del 10 marzo 2000 con i decreti n.4362 del 20/04/2015 dell’USR per L’Umbria.
In conformità a tale legge la Parità impone che il servizio scolastico erogato dall’Istituto corrisponda agli ordinamenti generali dell’Istruzione e sia coerente con la domanda formativa delle famiglie, in virtù dei “principi di libertà stabiliti dalla Costituzione Italiana”
Essere scuola paritaria quindi significa:
- che la regolare frequenza della scuola paritaria costituisce assolvimento dell’obbligo di istruzione;
- garantire le medesime modalità di svolgimento degli esami di Stato;
- essere in possesso dell’abilitazione a rilasciare titoli di studio aventi lo stesso valore legale delle scuole statali;
- rilasciare un Titolo che consente accesso a tutte le facoltà universitarie.
Istituto Paritario Leonardi, Scuola Paritaria di istruzione Secondaria Superiore in Perugia comprende 3 indirizzi di studio:
- Istituto Tecnico Economico indirizzo AFM (Amministrazione Finanza e Marketing)
- Istituto Professionale nei servizi della sanità e assistenza sociale (IPSSAS)
- Liceo Scientifico.
L’Istituto Paritario Leonardi, attraverso il corpo docente preparato e motivato, aiuta i ragazzi a diventare i protagonisti del loro futuro.
Vieni a trovarci
Via Mario Angeloni 59, 06124 PerugiaVieni a trovarci
Via Mario Angeloni 59, 06124 Perugia
Chiamaci
Il nostro Help Desk risponderà alle richiesteChiamaci
+39 075 5008668
Chatta con noi
Inviaci una mail
Non esitare a contattarci per qualsiasi dubbio o curiosità!Inviaci una mail
info@istitutoparitarioleonardi.it
Cosa vuol dire studiare al Paritario Leonardi?
Questo mio piccolo, breve ma intenso e bellissimo viaggio fatto in questa scuola, piena di persone che la rendono ogni giorno tale, a partire da Nicoletta e il preside, passando per i professori disponibilissimi fino ad arrivare al personale scolastico, oggi è giunto al termine, ma sicuramente non lo dimenticherò mai.
Grazie di tutto!
Conoscere l’istituto Leonardi è stata una vera fortuna. Abbiamo avuto un colloquio con Nicoletta, che ci ha illustrato la scuola, ma soprattutto ci ha spiegato quale fosse la missione dell’istituto, che è l’esatto opposto delle scuole presenti a Perugia. Abbiamo abbracciato con entusiasmo il progetto, e abbiamo fatto bene. Mio figlio era uscito moralmente e psicologicamente distrutto dalla scuola che aveva frequentato. Nel giro di pochi mesi, grazie alla professionalità, ma soprattutto grazie alla sensibilità dei professori, e allo staff tutto hanno letteralmente ricostruito mio figlio. Ieri ha sostenuto gli esami ben preparato e pronto ha dato il suo massimo, e noi genitori siamo contenti e orgogliosi.
In questa scuola si studia come in tutte le altre, ma i professori fanno la differenza con una dedizione diversa, Nicoletta poi segue quotidianamente la vita scolastica dei ragazzi. Vorrei anche parlare della gentilezza e della professionalità della segreteria sempre disponibile a risolvere qualsiasi problema.
Ultima cosa, ma importante, in questo periodo di covid molte scuole hanno avuto difficoltà con la didattica a distanza, l’Istituto Leonardi è partito subito con le lezioni senza perdere neanche un giorno grazie alla loro piattaforma.
Mi rimane da ringraziare e abbracciare tutti per il lavoro fatto su mio figlio, grazie mille volte grazie.
Accoglienza e dedizione
Un corpo docente, quello dell’Istituto Paritario Leonardi, che con passione e dedizione dedica tutta la sua professionalità alla crescita intellettuale e personale di ogni singolo studente, accogliendolo come in una grande famiglia dove può sentirsi a suo agio e dare il meglio sé.
Esame di Stato in sede
Il conferimento della parità, consente agli studenti iscritti all’Istituto Paritario Leonardi, lo svolgimento dell’esame di Stato in sede, con una commissione nominata dal Miur che comprende 3 docenti interni.
L’istituto paritario Leonardi è inoltre sede di esame di idoneità, esami integrativi, cambio indirizzo di studi ed esami preliminari di Stato per privatisti.
Classi a numero limitato
La struttura si estende su 700 metri quadrati e questo dettaglio permette di avere delle classi a numero limitato. Nel primo biennio le classi non superano le dieci unità; nelle classe intermedie il numero arriva a 12/13 per aula e nelle classi terminali il numero non va oltre i 20/22. Le diverse tipologie di aule presenti, consentono allo studente di usufruire di ambienti di apprendimento in grado di supportare le diverse varietà di operazioni diversificate, sfruttando la flessibilità degli arredi e la mobilità dei dispositivi tecnologici.
Apprendimento personalizzato
La missione dell’ISTITUTO PARITARIO LEONARDI è quella di mettere “la persona al centro del processo educativo” con una didattica individualizzata e personalizzata avviando lo studente ad un percorso che gli consenta di comprendere le proprie potenzialità e di sviluppare appieno le competenze per affrontare, senza paura, i cambiamenti della società moderna.
NOTIZIE E ATTIVITÀ DELL’ISTITUTO
Ultime News
PROGETTI DELL’ISTITUTO
Ultimi Progetti
ATTIVITA’ DELL’ISTITUTO