7 06, 2023

Progetto Fontivegge A.S. 2022-2023

2023-07-13T11:42:00+02:007 Giugno 2023 |Tag: , , , , , |

Progetto Fontivegge A.S. 2022-2023 Riscoprire Fontivegge: melting pot culturale, sociale ed etnico per un’educazione significativa Docenti referenti: Prof. Stefano Gori Classi coinvolte: I-IV liceo scientifico AFM IPSASS Anno scolastico: 2022-2023 Titolo: “Progetto Fontivegge” Il progetto permette al nostro Istituto di attuare i principi del lifelong learning, ovvero l’apprendimento che dura oltre gli anni scolastici e accompagna i nostri alunni nel corso della loro vita, auspicato a gran voce dalle direttive ministeriali. Il quartiere in cui la scuola è situata, Fontivegge, permette ai ragazzi di abbracciare e scoprire la vera essenza di una [...]

5 06, 2023

Seminario primo soccorso A.S. 2022-2023

2023-09-01T14:18:07+02:005 Giugno 2023 |Tag: , , |

Seminario primo soccorso A.S. 2022-2023   Docenti referenti:Prof.ssa Camilla Becchetti docente di Igiene e cultura medico sanitariaClassi coinvolte:Classi V dell'istituto Anno scolastico: 2022-2023Seminario primo soccorso A.S. 2022-2023 Il progetto di Primo Soccorso ha come obiettivo principale quello di fornire agli studenti le conoscenze e le competenze necessarie per gestire situazioni di emergenza e intervenire in modo tempestivo e adeguato in caso di incidenti o malori. Il progetto ha previsto l'incontro con Dott. Alessandro Contine, in cui sono stati presentati i principi fondamentali del Primo Soccorso, le tecniche di base per la gestione dell'emergenza e le [...]

30 05, 2023

Progetto “Oltre la Tela” A.S. 2022-2023

2023-07-13T11:43:35+02:0030 Maggio 2023 |Tag: , , , |

Progetto “Oltre la Tela" A.S. 2022-2023 Docenti referenti: Prof. di Storia dell’Arte Francesco Peccia Classi coinvolte: classe V scientifico e classi I-II-III-IV dell'istituto Anno scolastico: 2022-2023 Progetto “Oltre la Tela” Il progetto "Oltre la tela" è un'iniziativa educativa che ha come obiettivo principale quello di far conoscere agli studenti il mondo dell'arte e della cultura, attraverso un'esperienza diretta e partecipativa. Il progetto si propone di offrire agli studenti l'opportunità di partecipare a mostre di rilievo, al fine di arricchire la loro formazione artistica e culturale. "Oltre la tela" è un'occasione per valorizzare il [...]

24 05, 2023

Una scuola a prova di privacy: promuoviamo il rispetto della privacy a scuola

2023-05-24T10:15:07+02:0024 Maggio 2023 |Tag: , , , , , , , , , |

Una scuola a prova di privacy: promuoviamo il rispetto della privacy a scuola Il vademecum del Garante della Privacy per le scuole e i suoi protagonisti Accogliamo con grande piacere la guida aggiornata al 2023 del Garante sulla Privacy per le scuole. Un vademecum per assicurare la più ampia protezione dei dati delle persone che crescono, studiano e lavorano nel mondo scolastico. Il nuovo documento tiene conto delle novità introdotte dal Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (GDPR) e dell’evoluzione normativa applicabile al contesto educativo e formativo. [...]

18 05, 2023

Progetto “L’Ora di Costituzione” A.S. 2022-2023

2023-07-13T11:46:49+02:0018 Maggio 2023 |Tag: , , , |

Progetto “L'ora di Costituzione" A.S. 2022-2023 Docenti referenti: Prof.ssa Roberta Talegalli, Prof.ssa Elisabetta Vitale, Prof. Alberto Tiezzi, Prof. Michele Ciocconi Classi coinvolte: V AFM, V IPSSAS, V liceo Anno scolastico: 2022-2023 Progetto “L’ora di Costituzione” Per i ragazzi è importante conoscere la Costituzione per essere dei cittadini consapevoli. Il progetto "l'Ora di Costituzione" è un'iniziativa sostenuta dal Senato che prevede un ciclo di incontri con alcuni costituzionalisti che hanno illustrato i principali articoli della Carta. Durante il progetto gli studenti hanno analizzato la nostra Costituzione Italiana, soffermandosi nel dettaglio sui principi fondamentali, [...]

10 05, 2023

OPENDAY UNIPG 2023

2023-06-07T16:04:30+02:0010 Maggio 2023 |Tag: , , , , , , , , , |

Open Day Unipg 2023 Venerdì 5 maggio 2023, le classi quinto IPSSAS e quinto Liceo Scientifico hanno partecipato agli OpenDay 2023 organizzati dall’Università degli Studi di Perugia presso il Barton Park. I nostri ragazzi, accompagnati dalla Prof.ssa Becchetti e dal Prof. Ciocconi, hanno visitato i numerosi stand presenti all’interno del parco: stand dei corsi di laurea; stand dei servizi rivolti alle studentesse e agli studenti universitari con particolare attenzione a quelli con disabilità e/o DSA; stand di Adisu per informazioni su borse di studio, servizi ristorativi e abitativi; stand delle [...]

28 04, 2023

Orientamento post diploma con Aba Accademia delle Belle Arti A.S. 2022-2023

2023-07-13T11:45:08+02:0028 Aprile 2023 |Tag: , , , , , |

Orientamento post diploma con Aba Accademia delle Belle Arti A.S. 2022-2023 Classi coinvolte: classi V dell'istituto Anno scolastico: 2022-2023 Orientamento post diploma con Aba Accademia delle Belle Arti Il progetto di orientamento universitario con Aba ha come obiettivo principale quello di fornire agli studenti informazioni sulle opportunità formative e professionali offerte dall'Accademia del Disegno di Perugia, per aiutarli nella scelta di un percorso di studi universitario in linea con le proprie aspirazioni e interessi. Il progetto ha previsto l'incontro con il Prof Pagnotta, docente presso l’accademia. Il docente ha presentato i corsi [...]

3 04, 2023

Incontro “Only one life” A.S. 2022-2023

2023-07-13T11:45:56+02:003 Aprile 2023 |Tag: , , , |

Incontro "Only one life" A.S. 2022-2023 Classi coinvolte: tutte le classi dell'istituto Anno scolastico: 2022-2023 Incontro "Only one life", campagna nazionale di prevenzione sugli stili di vita. Un'incontro organizzato dall’associazione “Libertas Margot” presso l’aula Magna del dipartimento di Medicina e chirurgia – torre Ellittica, il 3 aprile 2023. Il progetto ha lo scopo di sensibilizzare i ragazzi sulla sicurezza stradale, far riflettere sul valore della vita e sulle responsabilità di ogni persona. Gli studenti hanno partecipato alla visione del docufilm "Ogni giorno" e poi hanno incontrato Vittorio, papà di Francesco Saccinto, tragicamente [...]

3 04, 2023

Seminario “verso il colloquio d’esame: strategie della comunicazione”

2023-06-07T16:05:06+02:003 Aprile 2023 |Tag: , , , , , , , , , |

Seminario "verso il colloquio d’esame: strategie della comunicazione” Venerdì 24 marzo 2023, le classi quinte dell’Istituto Paritario Leonardi, hanno partecipato ad un incontro speciale con il loro docente di Italiano, volto a migliorare le loro capacità comunicative, in vista dell’esame di Stato. Avrah kadabra. La magia della comunicazione Durante l’incontro, il Prof. Michael Zurino, ha spiegato e mostrato ai ragazzi come la voce, il corpo, il saper creare e giocare con le parole possano dar vita ad una comunicazione davvero efficace, presentando il suo nuovo libro “Avrah KaDabra. La magia [...]

27 03, 2023

“Dietro la tela”: un talk con l’Artista Lorenzo Maqced

2023-03-27T17:05:23+02:0027 Marzo 2023 |Tag: , , , , , , , , , , , |

"Dietro la tela": un talk con l’Artista Lorenzo Maqced Un incontro con l'arte contemporanea Giovedì 23 marzo 2023, i ragazzi delle classi IV e V Liceo Scientifico hanno avuto modo di conoscere il giovane artista contemporaneo Lorenzo Maqced (pseudonimo di Lorenzo Marroni), vincitore del premio De Poi Award e fondatore dell’ Artist Run Space Ma Project di Perugia. Il progetto, organizzato dal professore di Storia dell’Arte Francesco Peccia, ha dato l'opportunità agli studenti di confrontarsi con un artista del territorio che ha esposto la propria ricerca personale, facendo affacciare ed [...]

Accedi all'area studio