Circa tourtools

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora tourtools ha creato 41 post nel blog.
11 12, 2023

Studente per un giorno: il nostro open day personalizzato

2023-12-13T14:57:54+01:0011 Dicembre 2023 |Tag: , , , , , |

Studente per un giorno: il nostro open day personalizzato È tempo di open day nelle scuole secondarie di secondo grado della nostra provincia. Entro il 30 gennaio 2024 le famiglie dovranno provvedere all'iscrizione. Noi dell’Istituto Paritario Leonardi non potevamo non pensare a qualcosa di ESCLUSIVO per i futuri iscritti. Contattandoci infatti è possibile scegliere quando diventare “Studente Leonardi per un giorno”. Didattica personalizzata e orientamento individuale Ogni studente per noi è unico. Ci prendiamo cura di ogni ragazzo o ragazza che accogliamo nella nostra scuola. Per questo preferiamo accogliere [...]

30 11, 2023

Progetto Emozioni 2.0: visione del film “C’è ancora un domani” di Paola Cortellesi

2024-04-23T14:37:53+02:0030 Novembre 2023 |Tag: , , , , , |

Progetto Emozioni 2.0: visione del film "C'è ancora un domani" di Paola Cortellesi Un racconto delle condizioni delle donne nel dopoguerra Mercoledì 29 novembre 2023 gli studenti del nostro Istituto, accompagnati dai docenti, hanno partecipato alla proiezione del film di Paola Cortellesi dal titolo “C'è ancora un domani”, un film sulla condizione delle donne in Italia negli anni del primissimo dopoguerra.   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Istituto Superiore Paritario Leonardi (@istitutoparitarioleonardi)   Un'opportunità di sensibilizzazione e riflessione La scelta di [...]

2 10, 2023

Gli studenti alla scoperta di Nero Perugino Burri

2024-04-23T14:38:36+02:002 Ottobre 2023 |Tag: , , , , |

Gli studenti alla scoperta di Nero Perugino Burri Una visita speciale nel cinquecentenario della morte di Pietro Vannucci Venerdì 29 settembre 2023, in occasione del cinquecentenario della morte di Pietro Vannucci, gli studenti del Liceo Scientifico dell'Istituto Superiore Paritario Leonardi, accompagnati dai Professori Michele Ciocconi e Francesco Peccia, hanno visitato la mostra Nero Perugino Burri. La mostra, allestita presso Palazzo Baldeschi, nel centro storico di Perugia, nasce dalla collaborazione tra Fondazione Perugia e Fondazione Burri. Il nero come soluzione cromatica suggestiva e unificante Durante la visita guidata i ragazzi hanno [...]

25 09, 2023

La SOStenibilità virale: un incontro sulla responsabilità digitale

2024-05-08T13:05:38+02:0025 Settembre 2023 |Tag: , , , , , |

La SOStenibilità virale: un incontro sulla responsabilità digitale Una tavola rotonda con relatori di livello nazionale Sabato 23 settembre, alla Sala dei Notari, accompagnati dai docenti, i nostri studenti hanno partecipato alla prima edizione di "La SOStenibilità virale – social e responsabilità: temi etici del contemporaneo", una tavola rotonda durante la quale, insieme a relatori di livello nazionale, sono stati affrontati temi come quelli dei contenuti sensibili, del rischio emulazione, del ruolo delle piattaforme, dell’intelligenza artificiale e dell’importanza dell’educazione digitale. L’evento, promosso dall’Associazione Culturale Luna e con la collaborazione di [...]

20 09, 2023

Incontriamo Matteo Grandi per parlare di “Sostenibilità Virale” e riflettere sui temi digitali

2024-04-23T14:36:16+02:0020 Settembre 2023 |Tag: , , , , , |

Incontriamo Matteo Grandi per parlare di "Sostenibilità Virale" e riflettere sui temi digitali Un confronto aperto con i nostri studenti sui temi digitali In vista dell'evento di sabato "LA SOSTENIBILITÀ VIRALE", questa mattina abbiamo avuto il piacere e l'onore di ospitare Matteo Grandi, autore, scrittore e organizzatore dell'evento. Durante l'incontro, abbiamo affrontato temi cruciali riguardanti l'uso dei social media e l'importanza di comprendere i potenziali rischi per navigare in modo più sicuro. View this post on Instagram A post shared by Istituto Superiore Paritario Leonardi (@istitutoparitarioleonardi) "Passiamo 7 ore al [...]

7 08, 2023

Cosa significa insegnare al Leonardi

2023-09-14T09:27:17+02:007 Agosto 2023 |Tag: , , , , , |

Cosa significa insegnare al Leonardi L'istruzione è fondamentale per lo sviluppo personale dei ragazzi, poiché permette loro di acquisire le conoscenze necessarie per affrontare le sfide della vita quotidiana. Gli insegnanti sono i protagonisti di questo processo, poiché hanno il compito di trasmettere le competenze necessarie per lo sviluppo dei loro studenti. Noi di Leonardi lo sappiamo bene, per questo, grazie al nostro personale docente altamente qualificato, offriamo un ambiente di apprendimento stimolante e coinvolgente. Ma cosa significa per noi insegnare e quali aspetti sono importanti nella nostra scuola? Passione [...]

7 06, 2023

Progetto Fontivegge A.S. 2022-2023

2023-07-13T11:42:00+02:007 Giugno 2023 |Tag: , , , , , |

Progetto Fontivegge A.S. 2022-2023 Riscoprire Fontivegge: melting pot culturale, sociale ed etnico per un’educazione significativa Docenti referenti: Prof. Stefano Gori Classi coinvolte: I-IV liceo scientifico AFM IPSASS Anno scolastico: 2022-2023 Titolo: “Progetto Fontivegge” Il progetto permette al nostro Istituto di attuare i principi del lifelong learning, ovvero l’apprendimento che dura oltre gli anni scolastici e accompagna i nostri alunni nel corso della loro vita, auspicato a gran voce dalle direttive ministeriali. Il quartiere in cui la scuola è situata, Fontivegge, permette ai ragazzi di abbracciare e scoprire la vera essenza di una [...]

5 06, 2023

Seminario primo soccorso A.S. 2022-2023

2023-09-01T14:18:07+02:005 Giugno 2023 |Tag: , , |

Seminario primo soccorso A.S. 2022-2023   Docenti referenti:Prof.ssa Camilla Becchetti docente di Igiene e cultura medico sanitariaClassi coinvolte:Classi V dell'istituto Anno scolastico: 2022-2023Seminario primo soccorso A.S. 2022-2023 Il progetto di Primo Soccorso ha come obiettivo principale quello di fornire agli studenti le conoscenze e le competenze necessarie per gestire situazioni di emergenza e intervenire in modo tempestivo e adeguato in caso di incidenti o malori. Il progetto ha previsto l'incontro con Dott. Alessandro Contine, in cui sono stati presentati i principi fondamentali del Primo Soccorso, le tecniche di base per la gestione dell'emergenza e le [...]

30 05, 2023

Progetto “Oltre la Tela” A.S. 2022-2023

2023-07-13T11:43:35+02:0030 Maggio 2023 |Tag: , , , |

Progetto “Oltre la Tela" A.S. 2022-2023 Docenti referenti: Prof. di Storia dell’Arte Francesco Peccia Classi coinvolte: classe V scientifico e classi I-II-III-IV dell'istituto Anno scolastico: 2022-2023 Progetto “Oltre la Tela” Il progetto "Oltre la tela" è un'iniziativa educativa che ha come obiettivo principale quello di far conoscere agli studenti il mondo dell'arte e della cultura, attraverso un'esperienza diretta e partecipativa. Il progetto si propone di offrire agli studenti l'opportunità di partecipare a mostre di rilievo, al fine di arricchire la loro formazione artistica e culturale. "Oltre la tela" è un'occasione per valorizzare il [...]

18 05, 2023

Progetto “L’Ora di Costituzione” A.S. 2022-2023

2023-07-13T11:46:49+02:0018 Maggio 2023 |Tag: , , , |

Progetto “L'ora di Costituzione" A.S. 2022-2023 Docenti referenti: Prof.ssa Roberta Talegalli, Prof.ssa Elisabetta Vitale, Prof. Alberto Tiezzi, Prof. Michele Ciocconi Classi coinvolte: V AFM, V IPSSAS, V liceo Anno scolastico: 2022-2023 Progetto “L’ora di Costituzione” Per i ragazzi è importante conoscere la Costituzione per essere dei cittadini consapevoli. Il progetto "l'Ora di Costituzione" è un'iniziativa sostenuta dal Senato che prevede un ciclo di incontri con alcuni costituzionalisti che hanno illustrato i principali articoli della Carta. Durante il progetto gli studenti hanno analizzato la nostra Costituzione Italiana, soffermandosi nel dettaglio sui principi fondamentali, [...]

Accedi all'area studio