Dietro e oltre la tela

Condividi l'articolo!

Esplorando il territorio attraverso Cinema, Teatro, Musei e Artisti: un viaggio multidisciplinare nella nostra comunità

Il progetto si propone di esplorare il territorio circostante attraverso una lente artistica, combinando il cinema, il teatro, le visite ai musei e il lavoro di un artista al fine di approfondire la comprensione della storia, della cultura e delle peculiarità della nostra comunità.
Il progetto mira a promuovere un senso di appartenenza alla comunità, incoraggiare la partecipazione attiva degli studenti e favorire la comprensione delle tradizioni locali e della storia del territorio in cui vivono. Inoltre, offre l’opportunità di esplorare e apprezzare le varie forme d’arte come mezzi per conoscere e celebrare la propria comunità.
Nell’ambito del progetto gli studenti dell’Istituto hanno partecipato:
  1. Uscita didattica Teatro Brecht “LE TRAGICOMICHE. Vita da eroi”
  2. Uscita didattica al MANU (Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria) – Instrumenta, terza edizione di Archeo design, dall’amigdala preistorica ai dispositivi di misurazione rinascimentali
 
La didattica museale è uno strumento didattico alternativo alle consuete modalità di apprendimento per la capacità di indurre contatto diretto e pratico con la tematica affrontata. Può essere considerata anche come strumento educativo e di formazione del senso civico dei futuri cittadini. Attraverso la conoscenza i ragazzi divengono consapevoli dell’importanza della tutela e della valorizzazione del patrimonio culturale e l’esperienza vissuta dagli studenti nell’ambito museale favorisce l’educazione alla partecipazione agli eventi culturali del proprio territorio.