26 11, 2018

Gli allievi dell’Istituto Paritario Leonardi e il Progetto SAVE

2019-09-12T10:46:05+02:0026 Novembre 2018 |Tag: , , , , |

Gli allievi dell'Istituto Paritario Leonardi e il Progetto SAVE L'educazione scolastica non riguarda solamente la conoscenza da impartire sui banchi di scuola: le informazioni possono circolare in molti modi, sia nelle aule scolastiche che fuori da esse. Ogni esperienza che ci porta a espandere i nostri orizzonti si rivela preziosa sia per noi stessi che per formare le nuove generazioni sul mondo che ci circonda. In particolare i più giovani devono imparare a comprendere le ricadute sull’ecosistema delle scelte che attuiamo in fatto di consumo intensivo e di produzione industriale: [...]

17 09, 2018

Gli assiomi della comunicazione e Facebook – Progetto didattico

2019-09-12T10:46:32+02:0017 Settembre 2018 |Tag: , , , , |

Gli assiomi della comunicazione e Facebook - Progetto didattico Il progetto “Gli assiomi della comunicazione e Facebook” è rivolto al sensibilizzare gli alunni sulle proprietà della comunicazione attuata attraverso Facebook. Il desiderio di trasmettere i propri pensieri è insito nell’essere umano, e per mezzo di un social network di portata mondiale come Facebook esso viene messo in pratica in una dimensione potenzialmente senza limiti. La professoressa Anna Pelliccia, docente di Psicologia Generale e Applicata, è la referente di questo progetto volto a evidenziare le ricadute dei paradigmi teorici sulle [...]

20 08, 2018

Seminario “Conosciamo noi stessi”

2019-09-12T10:48:31+02:0020 Agosto 2018 |Tag: , , , , , |

Seminario "Conosciamo noi stessi" Il seminario Conosciamo noi stessi tenuto dalla professoressa Epifanio Camilla ha esplorato argomenti importanti nell’ambito della sessualità giovanile. Gli studenti si trovano in una fase delicata della crescita e della formazione della propria personalità, e hanno bisogno di essere guidati verso una piena comprensione di sé stessi per interpretare al meglio la propria identità e il mondo che li circonda. Nel corso dell’incontro sono state esplorate caratteristiche e differenze dell’apparato genitale maschile e femminile, le dinamiche della fecondazione e della gravidanza, l’importanza dei contraccettivi e [...]

25 07, 2018

Incontro con Claudia Ioan e Massimiliano Tuveri di Officine Creative Italiane

2019-09-12T09:53:04+02:0025 Luglio 2018 |Tag: , , |

Incontro con Claudia Ioan e Massimiliano Tuveri di Officine Creative Italiane Nel corso del progetto di alternanza scuola-lavoro gli alunni hanno avuto il piacere di incontrare Claudia Ioan e Massimiliano Tuveri di Officine Creative Italiane. Officine Creative Italiane è un’associazione fotografica, che realizza progetti quali fotoreportage, foto documentari a colori e in bianco e nero ed esempi di giornalismo per immagini. I membri si occupano anche di realizzare o curare mostre fotografiche personali e collettive, serate e incontri sempre a tema delle immagini. La forma di comunicazione visiva è [...]

11 07, 2018

Incontro con la dottoressa Aurora Centovalli della scuola Nissolino Corsi

2019-09-12T10:49:17+02:0011 Luglio 2018 |Tag: , , |

Incontro con la dottoressa Aurora Centovalli della scuola Nissolino Corsi Le opportunità che l’arruolamento nelle Forze Armate e nel corpo di Polizia mettono a disposizione sono numerose: migliorarsi mentalmente e fisicamente, sviluppare una disciplina ferrea  e una preparazione che in pochi vantano, percorrere una carriera onorevole e prestigiosa, rendere un servizio prezioso per la Patria e per la Legge. La dottoressa Aurora Centovalli della scuola Nissolino Corsi ha illustrato le modalità di partecipazione ai concorsi di selezione delle forze armate e di Polizia e la formazione avanzata da intraprendere [...]

27 04, 2018

Quotidiano in Classe: ogni giorno scopriamo come lo studio ci aiuta nella vita

2019-09-12T10:50:26+02:0027 Aprile 2018 |Tag: , , , , |

Con il "Quotidiano in classe" impariamo le lezioni leggendo il giornale ogni giorno G razie all'iniziativa "Quotidiano in Classe", insegnanti e alunni, tutti i giorni, trovano spunti per arricchire gli studi teorici con esempi d'attualità o con approfondimenti. La prof.ssa Sabrina Postini, docente di economia aziendale, dell'indirizzo AFM, trova ne Il Sole 24 Ore sempre qualcosa di interessante. Notizie capaci di dare spessore ad una materia tecnica, di rendere comprensibili argomenti che a volte possono sembrare ostici, solo perché non contestualizzati. Il quotidiano in [...]

24 05, 2017

Il secondo articolo del Laboratorio di Giornalismo Sportivo

2019-09-12T10:54:58+02:0024 Maggio 2017 |Tag: , |

Il secondo articolo del Laboratorio di Giornalismo Sportivo Gli studenti Francesco Alunni e Valentina Luna della classe 1^ AFM, per il Laboratorio di Giornalismo Sportivo, hanno raccontato di come il Perugia, giocando in casa, ha conquistato i Playoff. Complimenti ragazzi per l'ottimo articolo! IL PERUGIA CONQUISTA I PLAYOFF Al Curi i ragazzi di Bucchi vincono meritatamente per 3-2 contro una coraggiosa Salernitana e raggiungono direttamente la semifinale contro quella che sarà la vincente tra Benevento e Spezia. Al Renato Curi pubblico delle grandi occasioni per Perugia-Salernitana con il tetto delle 10 [...]

18 05, 2017

Il laboratorio di giornalismo sportivo prende il via con il Perugia che salva i pay-off

2019-09-12T10:55:22+02:0018 Maggio 2017 |Tag: , |

Il laboratorio di giornalismo sportivo prende il via con il Perugia che salva i pay-off L o sport insegna a scrivere Da sempre siamo convinti che #losportinsegna. Ne abbiamo fatto uno dei nostri motti, oltre che un ciclo di eventi. I campioni dello sport sono espressione dell’impegno sia fisico che mentale a dare il meglio di noi stessi. Per questo abbiamo incoraggiato i nostri ragazzi a cimentarsi nel Laboratorio di Giornalismo Sportivo. Il Laboratorio consente agli studenti di cimentarsi a livello pratico con una situazione verosimile al contesto lavorativo. La [...]

Accedi all'area studio